BUONA PASQUA 2011 |
DIOCESI DI CIVITA CASTELLANA Terminata la consegna alle famiglie della Lettera Pastorale del Vescovo. L’augurio per tutti: innescare circuiti virtuosi
nel segno della benedizione che ci viene dal Signore
queste pagine. Un testo veramente eccessivo, se si fosse trattato semplicemente di una Lettera Pastorale per la Quaresima. Ma, come ci siamo detti fin dall’inizio, queste pagine vorrebbero fornire l’occasione e gli strumenti per un processo di discernimento spirituale e pastorale, in continuità con le indicazioni delle sette lettere contenute in Apocalisse 2-3. Al loro testo e al successivo commento sono state aggiunte tracce di riflessione e di confronto per collegare gli antichi messaggi alla nostra situazione e alla sensibilità di oggi. Accanto alla lettura individuale, confido in una lettura comunitaria parrocchiale, con connessi passaggi di riflessione, condivisione e comunicazione, sullo stile del progetto pastorale diocesano “Mosaico di pietre vive”. Tre sono state le attenzioni prioritarie nel corso del nostro dialogo: 1. Primato della Parola di Dio.Da essa dobbiamo lasciarci guidare. Essa ci fornisce le misure e i criteri con i quali confrontare la nostra vita. In essa il Signore parla e agisce, ci tocca e ci sana. 2. Sviluppo della capacità personale di ascolto e di riflessione.La Chiesa è prima di tutto composta di persone, nessuna delle quali semplicemente funzionale all’insieme, ma direttamente e frontalmente interpellata e chiamata dal Signore Gesù Cristo. 3 . Ricaduta ecclesiale delle sollecitazioni ricevute.La comunità cristiana è lo spazio in cui le acquisizioni dei simboli diventano dono per tutti e trovano, al tempo stesso, il loro più autentico arricchimento e inveramento. La Lettera Pastorale ha senso solo se riesce ad innescare circuiti virtuosi che, partendo dalla Rivelazione, aiutano la crescita delle persone riconducendole, cariche di stimoli e di domande, nell’alveo della grande famiglia della Chiesa, in particolare della Parrocchia. Saranno necessari tempi molto lunghi per conseguire questi obiettivi, oltre alla fiduciosa e leale collaborazione da parte di tutti. Oso chiedere questo dono allo Spirito del Padre e del Figlio per i Sacerdoti e i fedeli della diocesi di Civita Castellana. Solo Lui ci può aiutare a divenire Chiesa viva e feconda, pellegrina in questo territorio, purificata e nutrita dalla Verità del Vangelo. Buona Pasqua e buon lavoro a tutti nel segno della benedizione che ci viene dal Signore Crocifisso e Risorto! Romano RossiVescovo di Civita Castellana |